Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Top
x
ALESSANDRO CAMAIORA
Ospiti ALESSANDRO CAMAIORA

ALESSANDRO CAMAIORA

Il Contrammiraglio Alessandro Camaiora

Il Contrammiraglio Alessandro Camaiora nasce a Firenze il 18 Maggio 1956 da papà Enrico e da mamma Marisa Viani.
Nel 1975 consegue la maturità Nautica Capitani all’Istituto Nautico Nazzario Sauro a La Spezia e nel medesimo anno entra in Accademia Navale dove inizia il proprio percorso nella Marina Militare.
Laureato in Scienze Marittime e Navali, ha frequentato la Scuola di Guerra; è abilitato in Rotta e Comunicazioni e specializzato in Idrografia ed è stato il primo italiano a ottenere da parte dell’International Hydrographic Bureau l’abilitazione con firma di Idrografo di classe A.
Durante il servizio i suoi incarichi più significativi sono stati

  • Comandante di Nave Pioppo
  • Comandante di Nave Magnaghi
  • Comandante Quartier Generale Marina a Roma
  • Comandante in II di nave Grecale e Maestrale
  • Insegnante e Capogruppo Insegnamento Scienze Nautiche in Accademia Navale
  • Capo Divisione Automazione, Capo Divisione Strumenti e Vice Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina
  • Vice Comandante di Maribase Taranto
  • Direttore del Museo Tecnico Navale di La Spezia

Da Novembre 1993 a Marzo 1994 partecipa in qualità di Capo di Corpo della componente militare e responsabile della linea di ricerca idrooceanografica nella Nona Spedizione Italiana in Antartide.
Nel 2015 il Capitano di Vascello Stefano Gilli, conceiver e attuale Presidente, lo coinvolge nel fondare insieme ad altri sodali l’Associazione Il Mondo dei Fari – ETS. Oggi Camaiora, Primo
Consigliere in carica, si adopera per divulgare la Mission dell’Associazione.
TRA LE ONORIFICENZE
Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica, Medaglia Mauriziana, Medaglia commemorativa per le campagne di ricerca scientifica e tecnologica in Antartide, Medaglia bronzo d’onore per la Lunga
Navigazione, Medaglia bronzo al merito Lungo Comando, Medaglia Nato – Operazioni in ex Yuguslavia.
Nel 1979 si sposa con Giuliana Albano e nel 1984 nasce Federico.
Nel 2013 entra in famiglia Brio, un impertinente Jack Russel compagno di molte avventure che nel
volume incarna un piccolo ruolo, come si suole dire un “cameo”, anticipo di nuove storie.

s
Welcome to Booth.

Tincidunt id aliquet risus feugiat, inante metus dictum at tempor usis nans.

d